Cerchi qualcosa ?
 |
|

Clicca la foto per vedere l' album fotografico
E' una città di 90.000 abitanti che si distingue nel panorama
marchigiano per la vivacità della sua vita
culturale, le influenze della vicina Romagna sono addolcite da una certa
nobiltà di atteggiamenti caratteristici di un centro antico dalle
consolidate tradizioni. Pesaro è la patria di Rossini,
della musica e di un frequentato conservatorio, del R.O.F. cioè
Rossini Opera Festival dove cantanti di fama mondiale
richiamano spettatori da tutta Italia.
Pesaro è la patria dei mobili che esporta in tutto il mondo e
soprattutto nei paesi arabi, anche il turismo è
una risorsa per una città in cui si vive bene, tra molto verde
e un bel lungomare
La storia
Si hanno notizie dei primi insediamenti umani fin da epoca antichissima,
prima i Piceni poi dal 194 a.C. colonia romana, la città a quel
tempo chiamata Pisaurum, che deriva dal nome latino del fiume Foglia,
visse un periodo di benessere, specialmentedurante il periodo imperiale
romano, quando si sviluppò anche come centro commerciale.
Nel X secolo raggiunse libertà comunale; successivamente la storia
politica di Pesaro si unisce a quella dello Stato della Chiesa.
Le sezioni:

|